Alcologiarassegna stampa vino birra e altri alcolici del 27.12.23

27 Dicembre 2023
https://www.nuovoparadigma.it/wp-content/uploads/2020/01/rassegna-stampa.jpg

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA SU VINO, BIRRA ED ALTRI ALCOLICI
A cura di Alessandro Sbarbada, Guido Dellagiacoma, Roberto Argenta

104NEWS

Sarzana, Il sindaco Ponzanelli firma ordinanza per il contrasto all’abuso
di alcool e alla dispersione dei contenitori in vetro e metallo nella zona
del Centro Storico e nei quartieri di Trinità e Crociata dal 23 dicembre
2023 al 31 gennaio 2024

27 Dicembre 2023

Con ordinanza contingibile e urgente n.33 il sindaco di Sarzana Cristina
Ponzanelli ha emanato una serie di disposizioni in materia di sicurezza
pubblica diretta al contrasto dell’abuso di alcool nonché della dispersione
di contenitori in vetro e metallo nella zona del Centro Storico e dei
quartieri di Trinità e Crociata a decorrere dal 23 dicembre 2023 e fino al
31 gennaio 2024.

L’ordinanza che, tra gli altri aspetti, sottolinea come “il flusso di
persone nel centro cittadino nelle ore serali ha subito negli anni un
sensibile incremento, specialmente durante le festività natalizie;
nell’area del centro storico, del quartiere Trinità vi sono numerosi
pubblici esercizi, circoli privati, esercizi di vicinato di rivendita
generi alimentari, nonché attività artigianali di produzione di generi
alimentari, e sempre più numerose sono le persone che si ritrovano per
trascorrere la serata con presenze che si protraggono ben oltre la
mezzanotte e che recentemente si sono riscontrati elementi di criticità
sotto il profilo del disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone,
della sicurezza e del decoro urbano, con ripetute violazioni delle norme
corrispondenti, del codice penale, delle norme del TULPS e delle
disposizioni del Codice della Strada, nonché situazioni d’intralcio alla
circolazione pubblica e di offesa alla sicurezza ed al decoro urbano: quali
risse, diverbi, danneggiamenti, ubriachezza molesta, guida in stato
d’ebbrezza, somministrazione di alcolici a minori anche con pregiudizi
sanitari imbrattamenti di edifici, lordatura del suolo, abbandono di
bottiglie e frantumazione delle stesse e che le cronache hanno recentemente
documentato fenomeni di violenze tra gruppi di persone che hanno
utilizzato, tra le altre cose, contenitori in vetro quali oggetti atti ad
offendere e che tali gruppi sono risultati gravitare in prossimità di
attività dove gli stessi possono reperire bevande alcoliche e che, in tali
circostanze, assume particolare rilievo il fenomeno del consumo e
dell’abbandono dopo l’uso di contenitori di bevande in vetro e metallo, che
spesso per cause varie finiscono per essere rotti e lasciati sparsi al
suolo, arrecando pregiudizio alla sicurezza dei passanti ed al decoro
cittadino, (*) rendendo oltremodo onerose e difficili le operazioni di
pulizia da parte del personale addetto al servizio; cittadini, singoli e
associati in comitati zonali e/o portatori di interessi specifici e diffusi
in materia, hanno rappresentato, anche recentemente, in particolare,
all’Amministrazione Comunale il sussistere di problematiche inerenti alla
necessaria tutela della tranquillità e del riposo dei residenti nelle zone
del centro e dei quartieri di Trinità e Crociata…”

(*) Nota: evidentemente tutto questo a Sarzana accade solamente dal 23
dicembre al 31 gennaio 2023, altrimenti avrebbero esteso l’ordinanza per
tutto l’anno.

LIBERTA’

Liti di coppia a Natale e ragazzi che lanciano vetri in strada. Cinque
interventi

*Piacenza – *Raffica di interventi natalizi per i carabinieri che sono
intervenuti per placare furiose liti fra coppie e in un caso anche per
calmare un gruppo di ragazzi che ubriachi scagliavano bicchieri di vetro in
mezzo alla strada. Cinque in tutto sono stati gli interventi della festa di
Natale, per gli equipaggi delle gazzelle del Radiomobile.

Il primo intervento all’una e mezza del giorno di Natale. Automobilisti di
passaggio avevano segnalato al 113 di una furibonda lite fra due giovani
nella rotatoria della tangenziale sud. Sul posto sono accorsi i
carabinieri. I due, entrambi piacentini alla vista dei militari si sono
subito calmati e hanno spigato che la lite era scoppiata, perchè erano
rimasti in panne il giorno di Natale. I militari allora hanno cercato di
calmare la coppia ed hanno chiamato un carro attrezzi.

Poco prima delle 19 una furiosa lite che ha coinvolto una coppia è avvenuta
in via San Siro. Passanti che hanno assistito alla scena temendo che la
situazione potesse degenerare hanno subito telefonato al 112 segnando il
triste episodio. Sul posto sono accorse pattuglie dei carabinieri e della
polizia. Alla vista delle forze dell’ordine l’uomo si è subito calmato ed è
stato identificato per un giovane italiano.

Alla mezzanotte e mezza del 26 dicembre, nuovo intervento to della gazzella
del Radiomobile che è accorsa in via XXIV Maggio perché automobilisti di
passaggio, segnalavano di un gruppetto di ragazzi che lanciava bicchieri di
vetro in mezzo alla strada. Il gruppetto quando i carabinieri sono arrivati
sul posto ha cessato il tiro.

Poco prima dell’una e mezza di notte i carabinieri sono intervenuti in
viale Dante dove automobilisti di passaggio, segnalavano di una violenta
lite fra due giovani, un ragazzo e una ragazza che si scambiavano schiaffi
e pugni. Quando i militari si sono avvicinati alla coppia, i due apparsi
molto ubriachi si sono calmati. (*) Sono stati identificati per giovani
ecuadoriani, lui con diverse contusioni al volto lei con graffi, entrambi
hanno rifiutato l’intervento dell’ambulanza promettendo che avrebbero
risolto fra loro pacificamente il dissidio. Alle 4.30 del mattino di ieri
l’ultimo intervento sempre per un scambio di pugni e schiaffi fra una
coppia di sudamericani, questa volta il via Poggi, a telefonare al 112
automobilisti di passaggio che hanno visto i due intenti a malmenarsi.
Anche in questo caso, quando i carabinieri sono arrivati l’uomo e la donna
poi identificati per giovani sudamericani si sono calmati, apparsi entrambi
molto ubriachi sono stati accompagnati nelle rispettive abitazioni dai
carabinieri.

(*) Nota: volendo escludere che sia il clima natalizio ad aumentare le
risse ed i litigi, siamo portati a pensare che sia il consumo di alcolici.

IL RESTO DEL CARLINO

Ubriaco alla guida va a schiantarsi: un’anziana è grave in ospedale

*L’uomo ha invaso l’altra corsia di marcia e ha centrato la vettura su cui
viaggiava la donna: colta da malore è stata subito trasportata in codice
rosso al Murri dove le è stata diagnostica un’emorragia celebrale*

*Fermo*, 27 dicembre 2023 – In occasione delle feste natalizie i
carabinieri delle varie Stazioni territoriali hanno intensificato i
controlli stradali con particolare attenzione al fenomeno della guida in
stato di ebbrezza e condotte di guida pericolose. L’episodio più rilevante
è stato registrato a Monte Urano, dove i militari hanno denunciato un uomo
di 50 anni di origini albanesi, che avrebbe provocato un incidente.

Stando alla prima ricostruzione dei fatti, l’uomo stava percorrendo una
strada provinciale a bordo di una utilitaria, quando ha invaso la corsia
opposta andando ad impattare con l’auto che viaggiava in senso opposto con
alla guida una donna anziana.

La donna colta da malore è stata trasportata in codice rosso al pronto
soccorso del Murri di Fermo, dove gli è stata diagnostica una emorragia
celebrale con prognosi che resta tutt’ora riservata. Entrambi i veicoli
sono stati sottoposti a sequestro per accertamenti. Mentre l’uomo
sottoposto ad accertamento alcolemico, è risultato positivo a entrambe le
prove con un grado di alcol nel sangue di 1,80 g/l, per lui immediato
ritiro della patente.

Grave anche il fatto registrato a Porto San Giorgio, dove i carabinieri
hanno denunciato una donna di 37 anni per guida in stato di ebbrezza.
Mentre transitava in prossimità del casello autostradale di Porto San
Giorgio intorno alle 2 del mattino, la donna si è ribaltata con la sua
vettura senza coinvolgere altri mezzi, in seguito ad accertamento con
etilometro, è risultata positiva a entrambe le prove con un tasso
alcolemico di 2,04 g/l.

Per lei patente ritirata e vettura sequestrata. A Montegiorgio, è stata
denunciata in stato di libertà, una donna di 40 anni di origine rumena
trovata in stato di ebbrezza alla guida della sua vettura. Infine, i
militari della Stazione di Porto Sant’Elpidio, hanno denunciato un anziano
75enne, residente del posto, per il reato di guida con patente revocata.

Durante il controllo, è emerso che l’uomo era sprovvisto di patente, in
quanto gli era stata revocata con provvedimento emesso dalla Prefettura di
Fermo. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro e successiva confisca.
Durante le festività natalizie, che sono caratterizzate da un aumento del
traffico, i militari dell’Arma hanno ritenuto importante dare priorità alla
sicurezza stradale, contestualmente sono stati intensificati i controlli
antidroga e alcoltest per prevenire e combattere l’abuso di alcol e droghe
alla guida.

LAPROVINCIACR

Ubriaco alla guida, causa un incidente: denunciato

*L’uomo, un 61enne italiano, non ha dato la precedenza a un altro veicolo.
L’alcol test ha rilevato un tasso alcolico quattro volte superiore al
consentito. Patente ritirata*

Riccardo Rossi

*PIADENA DRIZZONA* – I carabinieri di Piadena Drizzona hanno denunciato per
guida in stato di ebbrezza un cittadino italiano di 61 anni, che la sera
del 24 dicembre, alla guida del suo veicolo, ha causato un incidente
stradale in frazione Villanova, sulla SP 10, nel comune di Piadena
Drizzona. Mentre usciva da un’area di servizio per immettersi sulla SP 10,
ha omesso di dare la precedenza a un’auto che sopraggiungeva, causando una
collisione inevitabile tra i due veicoli. Il conducente dell’altro veicolo
ha riportato lesioni (fortunatamente lievi) per le quali è stato
accompagnato con un’ambulanza all’ospedale di Cremona.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno identificato i
conducenti e hanno effettuato i rilievi, accertando la dinamica del
sinistro stradale. E il 61enne è stato sottoposto al test dell’etilometro
tenuto conto che durante le fasi di identificazione presentava sintomi
dovuti all’abuso di alcolici, evidenziando un valore di circa 2,00 g/l,
ovvero quattro volte oltre il limite consentito. Avuto il riscontro del suo
stato di alterazione psicofisica durante la guida e tenuto conto
dell’aggravante per avere causato un sinistro stradale, i carabinieri della
Stazione di Piadena lo hanno denunciato all’autorità giudiziaria, la sua
patente è stata ritirata e il suo veicolo è stato sequestrato ai fini della
confisca.

GENOVATODAY

Infastidisce i passanti e aggredisce i carabinieri: 45enne ubriaco nei guai

*I controlli dei militari tra Natale e Santo Stefano tra Genova e il
levante*

Controlli dei carabinieri del comando provinciale genovese tra Natale e
Santo Stefano. Un 45enne italiano, evidentemente ubriaco, è stato
denunciato a Genova per aver opposto resistenza ai militari intervenuti
perché infastidiva le persone in strada.

Una donna di 60 anni, genovese, è stata invece denunciata a Lavagna. Ha
causato un incidente stradale e poi si è rifiutata di fare il test
alcolemico e gli accertamenti tossicologici disposti dai militari. La
patente di guida è stata ritirata e l’autovettura confiscata.

Denunciato anche un 35enne sorpreso alla guida di un’automobile a Genova
con un tasso alcolemico nettamente superiore alla norma. Anche in questo
caso la patente è stata ritirata. Nei guai anche un 35enne originario della
Tunisia sorpreso a rubare merce varia, del valore totale di 300 euro, in un
negozio genovese. Ad Arenzano, infine, i carabinieri hanno denunciato un
60enne che ha minacciato di morte quattro 20enni sostenendo di avere una
pistola (a questo link l’articolo).

PRIMAVENEZIA

A Mestre

“Dammi una sigaretta!” ma l’anziano si rifiuta, 25enne ubriaco lo prende
per il collo e lo scaraventa contro un tavolino

*E’ successo al bar “Alla Chiesa”. Il 25enne se l’è poi presa con un
secondo anziano che era intervenuto per difendere l’altro cliente*

“Dammi una sigaretta!” ma l’anziano si rifiuta, 25enne ubriaco lo prende
per il collo e lo scaraventa contro un tavolino

Mestre Pubblicazione: 27 Dicembre 2023

Attimi di panico per un anziano frequentatore del bar “Alla chiesa” di
Mestre. Ieri, martedì 26 dicembre 2023, ha subito un’aggressione da parte
di un cliente abituale del locale che lo ha anche preso per il collo.

Anziano picchiato a sangue al bar “Alla chiesa” di Mestre

Santo Stefano: l’ennesima giornata di festa da trascorrere in serenità con
amici e familiari tra banchetti e risate. Tuttavia c’è chi, anche nel pieno
delle festività natalizie, non ha vissuto bei momenti: stiamo parlando di
un signore di età avanzata che proprio ieri mattina, 26 dicembre 2023, ha
passato davvero una brutta mattinata.

Alle 10 circa, l’anziano si trovava come di consueto al suo bar di fiducia:
“Alla Chiesa” di via Rio Cimetto, tra la Miranese e la Gazzera proprio a
lato della chiesa di Santa Barbara.

Tra una chiacchiera e l’altra, l’uomo si è improvvisamente imbattuto in un
giovane di 25 anni con il quale ha iniziato a discutere. Sebbene fosse
mattina presto, il 25enne appariva piuttosto alterato, probabilmente a
causa dell’alcol. L’anziano, per scongiurare qualsiasi tipo di
fraintendimento, ha deciso di offrirgli da bere.

Ma nonostante il suo gesto riparatore, la situazione è comunque degenerata:
da un semplice boccale di birra, il giovane gli ha chiesto con tono
aggressivo di dargli anche una sigaretta. Quella è stata la goccia che ha
fatto traboccare il vaso.

*Le dinamiche dell’aggressione*

L’anziano non ha acconsentito a quel tipo di richiesta e il 25enne ha così
perso il controllo: dopo averlo preso per il collo, lo ha minacciato
sostenendo di essere in contatto con un “pezzo grosso della zona”.

Poi lo ha scaraventato contro un tavolino facendogli battere la testa per
terra. A seguito della caduta l’anziano ha riportato diverse ferite
sanguinanti tra l’occhio e la tempia.

*L’aiuto tra anziani*

A seguire tutta la scena, fuori dal locale, c’era un altro anziano che,
mosso da un forte senso di solidarietà, ha provato a far ragionare il
25enne.

Un tentativo del tutto vano, dato che il ragazzo ha iniziato ad aggredire
anche il coetaneo della vittima tirandogli uno schiaffo molto forte e
minacciandolo addirittura di morte. A quel punto, fortunatamente, il
giovane ha deciso di allontanarsi rapidamente dal bar, mentre i due anziani
hanno chiamato subito i soccorsi e i Carabinieri.

Giunta sul posto dell’aggressione anche un’ambulanza della Croce verde, che
ha curato in loco la vittima sanguinante. I militari, nel frattempo, hanno
dato inizio alle indagini per individuare il 25enne.

*Un bar con gente poco raccomandabile*

A parte le due vittime, i Carabinieri hanno voluto ascoltare anche i tre
dipendenti del bar, tutti di origine cinese, che tuttavia si sono mostrati
poco collaborativi. Da quanto è emerso dalle loro testimonianze, però, il
25enne sembrerebbe essere un cliente abituale de “Alla chiesa”.

Un punto di ritrovo di gente non molto raccomandabile questo locale di
Mestre dove, da quanto detto da diversi abitanti della zona, si sono
verificati in passato anche altri episodi di violenza.

Anche la parrocchia lì vicino, la chiesa di Santa Barbara, ha preso
precauzioni: negli orari in cui non viene tenuta la messa la cancellata
laterale rimane chiusa per evitare un via vai di ubriachi.

PERUGIATODAY

Umbria, si ubriaca a Natale e tampona l’auto della polizia municipale

*Gli agenti si erano fermati per soccorrere un automobilista in panne.
L’uomo è risultato positivo all’alcoltest*

Si erano fermati a soccorrere un automobilista che era rimasto in panne con
la propria autovettura, quando sono stati a loro volta investiti da un’auto
che sopraggiungeva alle loro spalle. È successo la sera di Natale nei
pressi del bivio di Berardozzo a Narni.

La pattuglia della polizia locale ha notato un’auto ferma sul ciglio della
strada e si è fermata per prestare soccorso. Gli agenti hanno attivato le
luci blu in modo tale da segnalare la loro presenza e quella dell’auto in
panne. Ma questo, evidentemente, non è bastato a evitare l’incidente.
All’improvviso, infatti, da dietro è arrivata una terza autovettura che,
stando a quanto riferisce l’assessore Luca Tramini, ha colpito in pieno il
mezzo di servizio.

Nel contraccolpo i due agenti che erano a bordo hanno riportato delle
contusioni che sono state giudicate guaribili in 15 giorni dai medici del
pronto soccorso. Alla guida dell’auto investitrice c’era un uomo che,
sempre stando a quanto riferisce Tramini, dopo essere stato sottoposto alla
prova dell’etilometro, è risultato avere nel sangue più del doppio del
tasso alcolemico previsto dalla legge. Sul luogo del sinistro sono
intervenuti i carabinieri della compagnia di Amelia che hanno provveduto a
sanzionare l’automobilista.

LA NUOVA RIVIERA

Marche, vuole lanciarsi dal balcone. La moglie chiede aiuto

*Si tratta di un settantenne che era in stato psicofisico alterato
dall’assunzione di alcolici. Voleva farla finita a causa del dolore legato
ad alcune patologie*

*ANCONA*. Gli operatori della Questura di Ancona hanno salvato un uomo con
intenti suicidi. E’ accaduto in una zona periferica nel pomeriggio del 24
dicembre, Vigilia di Natale.

Intorno alle 16 è arrivata la telefonata di una donna. Riferiva, con tono
agitato, che il marito 70enne aveva espresso la volontà di togliersi la
vita.

L’operatore ha cercato di calmarla, facendosi dare l’indirizzo preciso.
L’ha invitata ad aprire il cancello e la porta dell’abitazione in modo da
rendere quanto più celeri le operazioni.

L’ha anche invitata a raggiungere il marito. L’uomo in quel momento si
trovava al piano superiore. Era in piedi sul parapetto del balcone, rivolto
verso l’esterno.

In attesa dell’arrivo degli agenti, l’operatore ha invitato la donna ad
attivare il vivavoce del telefono. Questo per poter comunicare con l’uomo.

*I soccorsi*

I poliziotti arrivati sul posto hanno deciso di attuare una strategia
congiunta per tentare di metterlo in sicurezza. Mentre alcuni agenti lo
distraevano, altri si sono messi in una posizione defilata e poi tutti
insieme lo hanno afferrato dagli indumenti e lo hanno trascinato sul
pavimento.

L’uomo, in stato psicofisico alterato dall’assunzione di bevande alcoliche,
ha detto di voler compiere il gesto a causa di alcune patologie che negli
ultimi giorni gli provocavano un dolore insopportabile. Sul posto è
intervenuto anche personale medico, chiamato dagli agenti, per valutare
tutte le cure del caso.

Un episodio che ha rimarcato, ulteriormente, l’importanza della presenza
delle forze dell’ordine. La presenza della polizia è un pilastro essenziale
per il benessere di qualsiasi società. Nel cuore delle nostre comunità, gli
uomini e le donne in divisa svolgono un ruolo vitale nell’assicurare un
ambiente sicuro e giusto per tutti i cittadini. In questo articolo,
esploreremo l’importanza cruciale della polizia e il modo in cui
contribuisce al tessuto sociale della nostra vita quotidiana.

La polizia rappresenta la prima linea di difesa contro la criminalità. La
loro presenza nelle strade, nei quartieri e durante eventi pubblici
contribuisce a dissuadere l’attività criminale, creando un ambiente in cui
ogni cittadino può sentirsi al sicuro.

*Risposta Rapida ed Efficace*

In situazioni di emergenza, la rapidità di risposta è fondamentale. La
polizia è addestrata per gestire situazioni ad alta pressione, fornendo
assistenza immediata in caso di incidenti, calamità naturali o altre
emergenze, contribuendo a minimizzare danni e proteggere vite.

Associazione Nuovo Paradigma O.d.V. – C.F. 91071720931

Associazione Nuovo Paradigma O.N.L.U.S. – C.F. 91071720931