Alcologiarassegna stampa vino birra e altri alcolici del 30.3.25

30 Marzo 2025
https://www.nuovoparadigma.it/wp-content/uploads/2020/01/rassegna-stampa.jpg

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA SU VINO, BIRRA ED ALTRI ALCOLICI
A cura di Alessandro Sbarbada, Guido Dellagiacoma, Roberto Argenta

IL FATTO QUOTIDIANO
Auto falcia 5 moto sulla Gardesana: 4 feriti gravi. Conducente positivo
all’alcol test, arrestato

*Brescia – Una donna rischia l’amputazione di una gamba. A causa
dell’incidente, la statale 45 bis è stata chiusa in entrambe le direzioni
per permettere i soccorsi e il ripristino della sicurezza. *di F. Q.
Questa mattina, poco dopo le 8, un grave incidente stradale ha coinvolto
cinque motociclette lungo la statale 45 bis, la Gardesana Ovest, in
provincia di Brescia, all’altezza di Prevalle. Un’auto, proveniente dalla
direzione opposta, ha falciato il gruppo di moto che stava percorrendo la
strada in direzione del lago di Garda. L’impatto è avvenuto dopo una
galleria in corrispondenza di una curva. Sono state nove in totale le moto
coinvolte.

NORBA ONLINE
Dopo Lecce-Roma tifoso ubriaco alla guida abbatte transenne e travolge
agente

*L’agente della polizia locale è finito in ospedale con una costola rotta,
l’automobilista è stato denunciato *Pamela Spinelli
30 Marzo 2025
Una serata di tensione e disordini si è conclusa con un grave incidente nei
pressi dello stadio “Via del Mare”. Al termine della partita tra Lecce e
Roma, un automobilista in stato di ebbrezza ha travolto un agente della
polizia locale, causando il suo ricovero in ospedale con una costola rotta.
L’episodio è avvenuto nella zona di via Roma, nei pressi di un’area di
servizio, mentre il vigile era impegnato nelle operazioni di ordine
pubblico. Il conducente, alla guida di una Fiat Punto, non ha visto la
transenna posizionata dietro l’agente e l’ha colpita in pieno. L’urto ha
scaraventato il vigile sul cofano dell’auto, provocando anche la rottura
del parabrezza. Immediati i soccorsi: i colleghi del ferito e la polizia
hanno allertato il 118, che ha trasportato l’agente al “Fazzi”. I medici
gli hanno riscontrato una frattura alla costola, con una prognosi di circa
due settimane, salvo complicazioni. L’automobilista, identificato dai
carabinieri, è stato sottoposto all’alcol test, risultando positivo. Ora è
indagato a piede libero per guida in stato di ebbrezza e lesioni personali.
L’episodio si inserisce in una serata già caratterizzata da tensioni, con
disordini registrati prima e dopo la partita, inclusi lanci di bombe carta
nelle strade adiacenti allo stadio.

UMBRIA24
Umbria24 » Vende alcolici a minorenni: scatta la chiusura per 15 giorni

*Il provvedimento della questura di Terni nei confronti di un locale nel
centro della movida ternana *by Chiara Putignano 29 Marzo 2025
Alcol a minori di 16 e 18 anni durante l’orario di apertura. Dovrà tenere
le serrande abbassate per 15 giorni un locale nel centro della movida
ternana, come disposto dalla questura di Terni. Nei giorni scorsi infatti è
stato accertato che il bar servisse drink e alcolici a minorenni, condotta
per la quale il titolare era già stato sanzionato nel 2022.

AGRIGENTONOTIZIE
“Ha somministrato alcolici a dei minorenni”: chiuso per 5 giorni locale
della movida

*Dopo le sanzioni e le denunce alla procura – in un caso la
somministrazione ha riguardato un tredicenne – è arrivato il provvedimento
di chiusura siglato dal questore *30 marzo 2025 . Dovrà restare chiuso per
5 giorni. Lo ha disposto il questore di Agrigento Tommaso Palumbo e il
provvedimento è stato già notificato dalla sezione Amministrativa del
commissariato. Si tratta di uno dei tanti locali, del centro di Canicattì,
che era stato “pizzicato” a vendere alcol ai minorenni. La polizia – a
Canicattì come ad Agrigento e nel resto della provincia – sistematicamente,
e non soltanto in occasione dei weekend o di eventi particolari,
controllano, a giro, tutti i locali della movida. Fra gli obiettivi anche
quello di sincerarsi che nessuno venda alcol né ai minori di 18 anni, né
peggio a quelli che hanno meno di 16 anni.

VEHICLECUE
Ultim’ora Ministero, cena offerta a chi guida stasera: esci dal ristorante
senza pagare nulla

*Chi guida e rinuncia all’alcol riceve la cena in omaggio: un patto tra
ristoratori e clienti per premiare la guida sicura. *29 Marzo 2025 Ilenia
Albanese
Il tavolo è prenotato, la serata è tra amici, le risate non mancano e le
bottiglie iniziano ad aprirsi. Ma poi arriva il momento cruciale: chi si
offre di guidare? È la domanda che in tanti si pongono prima ancora del
primo brindisi, soprattutto oggi che le regole del Codice della Strada sono
diventate più rigide. Una scelta che può cambiare la serata, e che ora, in
alcuni ristoranti, potrebbe anche trasformarsi in un’occasione inaspettata.
Perché c’è chi decide di non bere per senso di responsabilità, chi lo fa
per abitudine, chi semplicemente perché vuole tornare a casa con la propria
auto. Ma spesso chi guida si ritrova a fare una rinuncia silenziosa, senza
premi o riconoscimenti.
L’aria è cambiata, e non solo per i cartelli che ricordano i limiti di
alcol al volante. Dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada
nel dicembre 2024, le abitudini nei ristoranti e nei locali hanno subito
una frenata.
Meno brindisi, più prudenza. I dati parlano chiaro: a gennaio 2025, secondo
Signorvino, le vendite di vino sono calate. E chi lavora nella ristorazione
conferma: il timore di sanzioni ha inciso sulle serate fuori casa.
Un’iniziativa che parte da L’Aquila
Niko Gizzi, organizzatore di eventi con trent’anni di esperienza, ha deciso
di intervenire con un progetto che unisce sicurezza, promozione e buon
senso. “Stasera guido io e ceno gratis” è il nome dell’iniziativa che
permette al “guidatore designato” di ricevere la cena in omaggio, a patto
che il tavolo sia composto da almeno cinque persone. Come riportato da Cibo
Today, l’idea nasce da un cambiamento evidente: sempre meno consumi di
alcolici nei locali, sempre più attenzione alle conseguenze.
L’obiettivo è semplice ma potente: premiare chi sceglie la strada della
responsabilità, senza penalizzare gli esercenti. I ristoratori versano una
piccola quota per aderire, ricevendo materiale promozionale, visibilità e
il supporto logistico per entrare nel circuito. Non è un rimborso, ma un
modo per rilanciare il settore, offrire un valore aggiunto e creare una
rete consapevole.

*Dalla cena gratis alla sensibilizzazione dei più giovani *La prospettiva
di Gizzi è ampia: non vuole fermarsi a L’Aquila, ma espandere l’iniziativa
a livello nazionale. L’intento non è solo ridurre il rischio di incidenti,
ma anche avvicinare i più giovani a uno stile di vita più attento e
condiviso. L’idea si estende anche alle famiglie, ai gruppi sportivi, a
chiunque voglia mettersi in gioco con un gesto concreto.
“Non vogliamo sostituirci ai taxi, ma offrire un’alternativa quando non ci
sono altre soluzioni”, dice Gizzi. E mentre il logo “Stasera guido io e
ceno gratis ®” inizia a comparire sulle vetrine dei ristoranti abruzzesi,
si fa strada anche un nuovo modo di vivere la convivialità, dove la
sicurezza può essere premiata con un piatto caldo e un applauso silenzioso.

TISCIAWEB
Ubriaco infastidisce i clienti di un bar e dà una testata a un carabiniere

*Rieti – Ubriaco, infastidisce i clienti di un bar e dà una testata a un
carabiniere. Arrestato 48enne. *“I carabinieri di Cittaducale – fanno
sapere in una nota i militari – hanno arrestato un 48enne del posto, già
noto alle forze dell’ordine, per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni
personali e ubriachezza.
L’arresto è stato eseguito alcune sere fa, nel corso di un intervento
effettuato a seguito di una segnalazione giunta al 112, che indicava la
presenza di un uomo in evidente stato di ebbrezza all’interno di un bar,
intento a infastidire i clienti.
Giunti sul posto, i militari hanno individuato l’uomo in evidente
alterazione psicofisica dovuta all’abuso di alcol, mentre discuteva
animatamente con una ragazza.

Invitato a uscire dal locale per i controlli di rito, ha reagito con un
improvviso scatto d’ira, proferendo insulti nei confronti dei carabinieri e
aggredendo uno di loro con una testata al volto.
Fortunatamente, il militare non ha riportato lesioni gravi ma ha dovuto
comunque ricorrere alle cure mediche che gli sono state prestate presso il
pronto soccorso dell’ospedale di Rieti.
L’uomo è stato immediatamente immobilizzato, dichiarato in arresto e, su
disposizione dell’autorità giudiziaria, sottoposto agli arresti domiciliari
presso la propria abitazione.

*Presunzione di innocenza *Nel sistema penale italiano vige la presunzione
di innocenza fino alla sentenza definitiva. Presunzione di innocenza che si
basa sull’articolo 27 della costituzione italiana secondo il quale una
persona “non è considerata colpevole sino alla condanna definitiva”.

LA MILANO
Caserta: Arrestato 21enne per maltrattamenti in famiglia

*Il giovane, sotto l’effetto di alcool e droga, aggredisce il padre con una
catena *Di Francesca Puddu
30 Mar, 2025
Un 56enne di San Marco Evangelista, durante la notte, è stato costretto a
scappare di casa e a rifugiarsi in strada perché il figlio 21enne, appena
rincasato, preso da un raptus violento, verosimilmente dovuto
all’assunzione di alcool e droga, lo avrebbe minacciato e aggredito con una
catena. I carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Caserta,
intervenuti su richiesta della vittima, dopo aver ricostruito quanto
accaduto, hanno arrestato il giovane per maltrattamenti in famiglia
conducendolo al carcere di Santa Maria Capua Vetere.
Secondo quanto denunciato dal padre sembrerebbe che l’aggressione sia
scaturita a seguito del suo rimprovero al figlio che, rincasato ubriaco e
sotto l’effetto di stupefacenti, si era messo a ballare su una sedia,
urlando a squarciagola e tenendo il volume del televisore al massimo. Il
21enne, che all’arrivo dei carabinieri era ancora in evidente stato di
agitazione ha continuato, in loro presenza, a minacciare il proprio
genitore. L’episodio è da inquadrare in un contesto di reiterati
comportamenti violenti ed aggressivi posti in essere dal giovane nei
confronti del genitore a far data dal 2024 e per i quali, all’inizio del
mese di marzo, era stato anche arrestato e poi scarcerato.

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA SU VINO, BIRRA ED ALTRI ALCOLICI
A cura di Alessandro Sbarbada, Guido Dellagiacoma, Roberto Argenta

IL FATTO QUOTIDIANO
Auto falcia 5 moto sulla Gardesana: 4 feriti gravi. Conducente positivo
all’alcol test, arrestato

*Brescia – Una donna rischia l’amputazione di una gamba. A causa
dell’incidente, la statale 45 bis è stata chiusa in entrambe le direzioni
per permettere i soccorsi e il ripristino della sicurezza. *di F. Q.
Questa mattina, poco dopo le 8, un grave incidente stradale ha coinvolto
cinque motociclette lungo la statale 45 bis, la Gardesana Ovest, in
provincia di Brescia, all’altezza di Prevalle. Un’auto, proveniente dalla
direzione opposta, ha falciato il gruppo di moto che stava percorrendo la
strada in direzione del lago di Garda. L’impatto è avvenuto dopo una
galleria in corrispondenza di una curva. Sono state nove in totale le moto
coinvolte.

NORBA ONLINE
Dopo Lecce-Roma tifoso ubriaco alla guida abbatte transenne e travolge
agente

*L’agente della polizia locale è finito in ospedale con una costola rotta,
l’automobilista è stato denunciato *Pamela Spinelli
30 Marzo 2025
Una serata di tensione e disordini si è conclusa con un grave incidente nei
pressi dello stadio “Via del Mare”. Al termine della partita tra Lecce e
Roma, un automobilista in stato di ebbrezza ha travolto un agente della
polizia locale, causando il suo ricovero in ospedale con una costola rotta.
L’episodio è avvenuto nella zona di via Roma, nei pressi di un’area di
servizio, mentre il vigile era impegnato nelle operazioni di ordine
pubblico. Il conducente, alla guida di una Fiat Punto, non ha visto la
transenna posizionata dietro l’agente e l’ha colpita in pieno. L’urto ha
scaraventato il vigile sul cofano dell’auto, provocando anche la rottura
del parabrezza. Immediati i soccorsi: i colleghi del ferito e la polizia
hanno allertato il 118, che ha trasportato l’agente al “Fazzi”. I medici
gli hanno riscontrato una frattura alla costola, con una prognosi di circa
due settimane, salvo complicazioni. L’automobilista, identificato dai
carabinieri, è stato sottoposto all’alcol test, risultando positivo. Ora è
indagato a piede libero per guida in stato di ebbrezza e lesioni personali.
L’episodio si inserisce in una serata già caratterizzata da tensioni, con
disordini registrati prima e dopo la partita, inclusi lanci di bombe carta
nelle strade adiacenti allo stadio.

UMBRIA24
Umbria24 » Vende alcolici a minorenni: scatta la chiusura per 15 giorni

*Il provvedimento della questura di Terni nei confronti di un locale nel
centro della movida ternana *by Chiara Putignano 29 Marzo 2025
Alcol a minori di 16 e 18 anni durante l’orario di apertura. Dovrà tenere
le serrande abbassate per 15 giorni un locale nel centro della movida
ternana, come disposto dalla questura di Terni. Nei giorni scorsi infatti è
stato accertato che il bar servisse drink e alcolici a minorenni, condotta
per la quale il titolare era già stato sanzionato nel 2022.

AGRIGENTONOTIZIE
“Ha somministrato alcolici a dei minorenni”: chiuso per 5 giorni locale
della movida

*Dopo le sanzioni e le denunce alla procura – in un caso la
somministrazione ha riguardato un tredicenne – è arrivato il provvedimento
di chiusura siglato dal questore *30 marzo 2025 . Dovrà restare chiuso per
5 giorni. Lo ha disposto il questore di Agrigento Tommaso Palumbo e il
provvedimento è stato già notificato dalla sezione Amministrativa del
commissariato. Si tratta di uno dei tanti locali, del centro di Canicattì,
che era stato “pizzicato” a vendere alcol ai minorenni. La polizia – a
Canicattì come ad Agrigento e nel resto della provincia – sistematicamente,
e non soltanto in occasione dei weekend o di eventi particolari,
controllano, a giro, tutti i locali della movida. Fra gli obiettivi anche
quello di sincerarsi che nessuno venda alcol né ai minori di 18 anni, né
peggio a quelli che hanno meno di 16 anni.

VEHICLECUE
Ultim’ora Ministero, cena offerta a chi guida stasera: esci dal ristorante
senza pagare nulla

*Chi guida e rinuncia all’alcol riceve la cena in omaggio: un patto tra
ristoratori e clienti per premiare la guida sicura. *29 Marzo 2025 Ilenia
Albanese
Il tavolo è prenotato, la serata è tra amici, le risate non mancano e le
bottiglie iniziano ad aprirsi. Ma poi arriva il momento cruciale: chi si
offre di guidare? È la domanda che in tanti si pongono prima ancora del
primo brindisi, soprattutto oggi che le regole del Codice della Strada sono
diventate più rigide. Una scelta che può cambiare la serata, e che ora, in
alcuni ristoranti, potrebbe anche trasformarsi in un’occasione inaspettata.
Perché c’è chi decide di non bere per senso di responsabilità, chi lo fa
per abitudine, chi semplicemente perché vuole tornare a casa con la propria
auto. Ma spesso chi guida si ritrova a fare una rinuncia silenziosa, senza
premi o riconoscimenti.
L’aria è cambiata, e non solo per i cartelli che ricordano i limiti di
alcol al volante. Dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada
nel dicembre 2024, le abitudini nei ristoranti e nei locali hanno subito
una frenata.
Meno brindisi, più prudenza. I dati parlano chiaro: a gennaio 2025, secondo
Signorvino, le vendite di vino sono calate. E chi lavora nella ristorazione
conferma: il timore di sanzioni ha inciso sulle serate fuori casa.
Un’iniziativa che parte da L’Aquila
Niko Gizzi, organizzatore di eventi con trent’anni di esperienza, ha deciso
di intervenire con un progetto che unisce sicurezza, promozione e buon
senso. “Stasera guido io e ceno gratis” è il nome dell’iniziativa che
permette al “guidatore designato” di ricevere la cena in omaggio, a patto
che il tavolo sia composto da almeno cinque persone. Come riportato da Cibo
Today, l’idea nasce da un cambiamento evidente: sempre meno consumi di
alcolici nei locali, sempre più attenzione alle conseguenze.
L’obiettivo è semplice ma potente: premiare chi sceglie la strada della
responsabilità, senza penalizzare gli esercenti. I ristoratori versano una
piccola quota per aderire, ricevendo materiale promozionale, visibilità e
il supporto logistico per entrare nel circuito. Non è un rimborso, ma un
modo per rilanciare il settore, offrire un valore aggiunto e creare una
rete consapevole.

*Dalla cena gratis alla sensibilizzazione dei più giovani *La prospettiva
di Gizzi è ampia: non vuole fermarsi a L’Aquila, ma espandere l’iniziativa
a livello nazionale. L’intento non è solo ridurre il rischio di incidenti,
ma anche avvicinare i più giovani a uno stile di vita più attento e
condiviso. L’idea si estende anche alle famiglie, ai gruppi sportivi, a
chiunque voglia mettersi in gioco con un gesto concreto.
“Non vogliamo sostituirci ai taxi, ma offrire un’alternativa quando non ci
sono altre soluzioni”, dice Gizzi. E mentre il logo “Stasera guido io e
ceno gratis ®” inizia a comparire sulle vetrine dei ristoranti abruzzesi,
si fa strada anche un nuovo modo di vivere la convivialità, dove la
sicurezza può essere premiata con un piatto caldo e un applauso silenzioso.

TISCIAWEB
Ubriaco infastidisce i clienti di un bar e dà una testata a un carabiniere

*Rieti – Ubriaco, infastidisce i clienti di un bar e dà una testata a un
carabiniere. Arrestato 48enne. *“I carabinieri di Cittaducale – fanno
sapere in una nota i militari – hanno arrestato un 48enne del posto, già
noto alle forze dell’ordine, per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni
personali e ubriachezza.
L’arresto è stato eseguito alcune sere fa, nel corso di un intervento
effettuato a seguito di una segnalazione giunta al 112, che indicava la
presenza di un uomo in evidente stato di ebbrezza all’interno di un bar,
intento a infastidire i clienti.
Giunti sul posto, i militari hanno individuato l’uomo in evidente
alterazione psicofisica dovuta all’abuso di alcol, mentre discuteva
animatamente con una ragazza.

Invitato a uscire dal locale per i controlli di rito, ha reagito con un
improvviso scatto d’ira, proferendo insulti nei confronti dei carabinieri e
aggredendo uno di loro con una testata al volto.
Fortunatamente, il militare non ha riportato lesioni gravi ma ha dovuto
comunque ricorrere alle cure mediche che gli sono state prestate presso il
pronto soccorso dell’ospedale di Rieti.
L’uomo è stato immediatamente immobilizzato, dichiarato in arresto e, su
disposizione dell’autorità giudiziaria, sottoposto agli arresti domiciliari
presso la propria abitazione.

*Presunzione di innocenza *Nel sistema penale italiano vige la presunzione
di innocenza fino alla sentenza definitiva. Presunzione di innocenza che si
basa sull’articolo 27 della costituzione italiana secondo il quale una
persona “non è considerata colpevole sino alla condanna definitiva”.

LA MILANO
Caserta: Arrestato 21enne per maltrattamenti in famiglia

*Il giovane, sotto l’effetto di alcool e droga, aggredisce il padre con una
catena *Di Francesca Puddu
30 Mar, 2025
Un 56enne di San Marco Evangelista, durante la notte, è stato costretto a
scappare di casa e a rifugiarsi in strada perché il figlio 21enne, appena
rincasato, preso da un raptus violento, verosimilmente dovuto
all’assunzione di alcool e droga, lo avrebbe minacciato e aggredito con una
catena. I carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Caserta,
intervenuti su richiesta della vittima, dopo aver ricostruito quanto
accaduto, hanno arrestato il giovane per maltrattamenti in famiglia
conducendolo al carcere di Santa Maria Capua Vetere.
Secondo quanto denunciato dal padre sembrerebbe che l’aggressione sia
scaturita a seguito del suo rimprovero al figlio che, rincasato ubriaco e
sotto l’effetto di stupefacenti, si era messo a ballare su una sedia,
urlando a squarciagola e tenendo il volume del televisore al massimo. Il
21enne, che all’arrivo dei carabinieri era ancora in evidente stato di
agitazione ha continuato, in loro presenza, a minacciare il proprio
genitore. L’episodio è da inquadrare in un contesto di reiterati
comportamenti violenti ed aggressivi posti in essere dal giovane nei
confronti del genitore a far data dal 2024 e per i quali, all’inizio del
mese di marzo, era stato anche arrestato e poi scarcerato.

Associazione Nuovo Paradigma O.d.V. – C.F. 91071720931

Associazione Nuovo Paradigma O.N.L.U.S. – C.F. 91071720931