Alcologiarassegna stampa vino birra e altri alcolici del 24.9.22

24 Settembre 2022
https://www.nuovoparadigma.it/wp-content/uploads/2020/01/rassegna-stampa.jpg

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA SU VINO, BIRRA ED ALTRI ALCOLICI
A cura di Alessandro Sbarbada, Guido Dellagiacoma, Roberto Argenta

QUICOMO

Troppo alcol nelle notti di Como: in ospedale un 21enne

*Tanti interventi del 118 per soccorrere chi ha bevuto troppo*

Redazione

24 settembre 2022

Un altro venerdì sera all’insegna dell’abuso di alcol dove ambulanze e
soccorritori del 118 sono stati impegnati in diversi casi di intossicazione
etilica nel corse della notte a tutte le ore. Il caso piu’ grave, segnalato
come codice rosso, è stato proprio a Como intorno alle 2.50 dove in piazza
Giacomo Matteotti un’ambulanza della Croce Rossa ha soccorso un giovane
21enne che è stato portato all’ospedale Valduce. Ugualmente tra le 2 e le 3
di notte altri ragazzi sono stati soccorsi a Vertemate con Minoprio e
Locate Varesino. I due hanno 23 e 21 anni. Ancora alle 6.40 del mattino
un’altra uscita del 118 per due 21enni ubriachi in viale Geno. Proprio per
fronteggiare questa piaga che vede protagonista Como ma anche tante altre
città, la giunta del sindaco Alessandro Rapinese ha approvato il nuovo
piano sicurezza in città in cui si vieta l’alcol in bottiglia per le
strade. Per essere applicato manca l’ok della commissione e successivamente
quello del consiglio comunale.

BLOGSICILIA

Movida selvaggia, alcolici venduti a minori e musica alta, titolari locali
denunciati

di Redazione 24/09/2022

*Siracusa – *Gli agenti di polizia di Siracusa hanno denunciato il titolare
di un locale di Ortigia per aver somministrato alcolici ad una minore di 15
anni. Il controllo da parte del personale della Divisione della polizia
amministrativa è avvenuto in nottata, quando il centro storico della città
si trasforma nel cuore della movida di Siracusa.

*Le preoccupazioni delle famiglie*

C’erano state delle segnalazioni in merito all’uso di alcolici da parte di
ragazzini: ad essere preoccupati sono soprattutto i genitori, fatto sta che
i poliziotti si sono imbattuti nel 15enne che aveva un bicchiere con un
alcolico. Dopo aver accertato l’età, gli agenti si sono recati dal titolare
che ha rimediato una denuncia, per cui, nei suoi confronti si aprirà un
procedimento giudiziario.

(…)

ILFAROONLINE

Movida a Cerveteri, musica a tutto volume e alcool ai minorenni: chiuso un
bar

*Il locale, risultato anche abituale ritrovo di persone con precedenti di
polizia, dovrà restare chiuso per 10 giorni*

*Cerveteri* – Nel corso della mattinata odierna, 23 settembre 2022, gli
agenti del commissariato di Ladispoli hanno dato esecuzione al
provvedimento del Questore di Roma con il quale, a seguito di attenta
istruttoria della Divisione Polizia Amministrativa, ha disposto la
sospensione della licenza per 10 giorni con conseguente chiusura di un bar
a Marina di Cerveteri.

L’esercizio commerciale, a seguito dei controlli effettuati dagli operatori
del Commissariato, oltre a risultare abituale ritrovo di persone con
precedenti di polizia, è stato più volte sanzionato per aver somministrato
bevande alcoliche a soggetti minori di età, in palese violazione dei
divieti stabiliti al riguardo.

Nei confronti del locale inoltre, nei mesi scorsi, i residenti della zona
avevano presentato un esposto con cui segnalavano musica ad alto volume,
soprattutto nelle ore notturne nonché schiamazzi provenienti proprio dal
locale in questione.

Sempre in occasione degli ordinari controlli svolti nel corso della
stagione estiva dal Commissariato di Ladispoli, con l’ausilio degli agenti
della Polizia Locale di Cerveteri, sono state riscontrate alcune
irregolarità di natura amministrativa e fiscale che hanno comportato
l’applicazione di sanzioni pecuniarie nei confronti dei titolari.

Proprio nel corso di uno di questi controlli, una delle persone addette
alla gestione del bar ha aggredito verbalmente e minacciato gli operatori,
motivo per il quale l’individuo è stato denunciato per minacce e oltraggio
a Pubblico Ufficiale.

QUINEWSPISA

Confcommercio, la movida sicura scende in strada

*L’iniziativa, che partirà oggi, sabato 24 Settembre, mira a sensibilizzare
i giovani contro l’abuso di alcol. Presenti i volontari della Croce rossa*

*PISA *— Da questa sera, sabato 24 Settembre, fino al 29 Ottobre,
Confcommercio Provincia di Pisa e Fipe scendono per le strade della movida
pisana per iniziative di prevenzione e sensibilizzazione contro l’abuso di
alcol.

Il progetto, chiamato “Pisa Movida 2022”, rivolto sia ai clienti che ai
titolari di locali e pubblici esercizi, partirà in piazza Garibaldi, dove
saranno presenti dalle 22 i volontari della Croce rossa di Pisa, che
distribuiranno alcool test e brochure informative sui rischi dell’abuso di
alcolici.

Inoltre, per raggiungere il pubblico più giovane, è stato scelto un
testimonial d’eccezione: l’attore e comico toscano Jonathan Canini,
popolarissimo influencer sui social.

“Con questa iniziativa vogliamo portare il nostro contributo per sostenere
il divertimento sano e lanciare un messaggio a tutti coloro che in qualche
modo hanno a che fare con la movida – ha spiegato il direttore di
Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli – preziosa la
collaborazione della Croce rossa, mentre con il testimonial Jonathan
Canini, ci rivolgiamo soprattutto ai più giovani, provando a intercettare
un mondo che difficilmente riusciremo a raggiungere”.

“Portiamo nei nostri locali il messaggio del bere sano e responsabilmente –
ha aggiunto il presidente provinciale di Fipe, Alessandro Trolese – questa
iniziativa è importante soprattutto per le nuove generazioni, che in questi
due anni di Covid sono rimasti chiusi in casa”. (*)

“Ringraziamo Confcommercio per l’opportunità che ci offre di proseguire
quell’attività che ormai da anni in ambito giovanile stiamo portando avanti
nelle piazze della movida pisana – hanno concluso Antonio Cerrai,
presidente della Croce rossa pisana, e Salvatore Argese, vicepresidente
toscano – con esperienza diretta e risultati già ottenuti e certificati,
che mettiamo a disposizione di questo progetto”.

(*) Nota: se medici, educatori o servizi di alcologia organizzassero
iniziative per insegnare ai commercianti il loro mestiere, la cosa
apparirebbe come fuori luogo e bizzarra. Il contrario invece è accettato
tranquillamente, come se la prevenzione fosse un campo in cui tutti possono
esercitarsi anche senza alcun titolo. Non parliamo poi dei conflitti di
interesse.

CORRIERE ADRIATICO

Sesso con l’amica svenuta, poi l’abbandona sul ciglio della strada: 27enne
condannato a 5 anni

di Redazione web

Sabato 24 Settembre 2022

Condannato a una pena di 5 anni e un mese per aver abusato fisicamente
dell’amica ubriaca. La Corte d’Appello di Venezia ha confermato la condanna
nei confronti del 27enne che ha approfittato dello stato di annebbiamento
dell’amica. I fatti risalgono al 26 maggio del 2017, come scrive Il
Gazzettino. Il pronunciamento di secondo grado conferma la sentenza di
primo grado del Collegio del Tribunale di Rovigo, avvenuto il 5 luglio
dello scorso anno.

*Lei aveva perso conoscenza*

Dopo una birra e una canna la giovane donna si è sentita male perdendo
conoscenza, e lui ha consumato un rapporto sessuale completo con l’amica
semisvenuta e poi, visto che lei non accennava a riprendersi, l’ha portata
nella sua auto vicino alla casa di una sua zia, lasciandola a terra sul
ciglio della strada.

IL RESTO DEL CARLINO

Lugo, aggredisce la moglie poi i carabinieri: arrestato marito violento

Al culmine dell’ennesima lite in famiglia è stato chiesto l’intervento dei
carabinieri. Di lì a breve, nell’appartamento, sono intervenuti i militari
del radiomobile di Lugo, che hanno arrestato un 35enne albanese. Non prima
di aver vinto la sua ostilità. L’uomo è finito in manette per
maltrattamenti sulla moglie e resistenza a pubblico ufficiale. Sarebbero
state frequenti le liti nella coppia, con l’uomo che spesso tornava a casa
alterato dall’alcol. Anche martedì sera, quando è scattato l’arresto, era
visibilmente ubriaco. Poco prima, per futili motivi, aveva minacciato la
moglie, che però non è dovuta ricorrere alle cure del pronto soccorso. Il
35enne ha poi reiterato le minacce contro i militari dell’Arma, che sono
riusciti a immobilizzarlo a fatica. Ieri mattina, in Tribunale, si è tenuta
l’udienza di convalida. Il Gip, Corrado Schiaretti, ha convalidato
l’arresto, come chiesto dal Pm Antonio Vincenzo Bartolozzi, liberando
l’uomo ma che ora gravato dal divieto di avvicinamento alla moglie. Di
fatto non potrà più tornare in quell’abitazione. Per lui è già stato
avviato un percorso di cura al Sert per tentare di disintossicarlo
dall’alcol.

PEXELS

Donna sorpresa dalla Polizia ubriaca al volante: “Stava guidando il mio
cane”

24/09/2022, *REGNO UNITO* – Una donna è stata sorpresa dalla Polizia del
Galles del Sud a guidare in stato di ebbrezza e si è giustificata in un
modo alquanto bizzarro. Ha espressamente detto agli agenti di non aver
commesso alcuna infrazione in quanto al volante c’era il suo cane. Melissa
Jenkins Johanson di 47 anni, è stata vista prima fare retromarcia ed uscire
dal parcheggio di un ristorante dove aveva alzato un po’ il gomito. Poi
mentre percorreva un sentiero isolato a bordo della sua auto; ed è qui che
ha accidentalmente colpito una fermata dell’autobus.

Si è poi rimessa sulla strada principale, si è anche recata da Tesco dove è
stata ripresa dalle telecamere a circuito chiuso ed infine è arrivata a
casa. Gli agenti di polizia si sono insospettiti osservandola guidare lungo
tutto il percorso e l’hanno seguita fino alla sua abitazione. “Gli agenti
sono arrivati al suo indirizzo e hanno trovato l’auto molto danneggiata.
Sono poi entrati nella proprietà e sono stati immediatamente colpiti dal
forte odore di alcol. La donna ha chiesto se avessero qualche prova per il
suo arresto e poi ha incolpato il suo cane Lily per tutto ciò che era
accaduto”, ha affermato l’accusa.

Il giudice le ha sospeso la patente per 18 mesi

Associazione Nuovo Paradigma O.d.V. – C.F. 91071720931

Associazione Nuovo Paradigma O.N.L.U.S. – C.F. 91071720931